
25 Giu EM Network IL 27 GIUGNO E’ A FOLIGNO
Sabato 27 giugno Foligno diventa green grazie ad un evento promosso da ANACI Perugia (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) per divulgare le positività offerte dalla Direttiva Europea sull’Efficienza Energetica (2012/27/UE). L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio dell’Assessorato “Edilizia e Politiche per il risparmio energetico” del Comune di Foligno, prevede due appuntamenti che avranno come cornice lo splendido Palazzo Trinci: un convegno presso la Sala Rossa e un evento di promozione delle buone pratiche energetiche nel chiostro.
“Condominio 2.0 – un passo avanti” è il titolo del convegno organizzato da ANACI Perugia, in cooperazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia e il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati, a partire dalle 8:30, nella Sala Rossa di Palazzo Trinci a Foligno fino alle ore 17:30.
Il convegno, che ha ricevuto il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Foligno, della Fondazione Ordine Ingegneri e dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Perugia, rientra anche nel percorso formativo di iscritti ANACI, Ingegneri, Avvocati e Geometri. Per i professionisti che parteciperanno è previsto il riconoscimento di crediti formativi.
La giornata di studio, che sarà aperta dai saluti delle Autorità e dei rappresentanti ANACI, vedrà numerosi interventi aventi per oggetto il condominio ed in particolare aspetti di natura giuridica e tecnica.
“Lo sportello incentivi scende in piazza” è invece il titolo dell’evento, che si svolgerà contemporaneamente al convegno, patrocinato dell’Assessorato “Edilizia e Politiche per il risparmio energetico” del Comune di Foligno, che per tutta la giornata sarà ospitato presso il Chiostro di Palazzo Trinci, dove esperti di incentivi incontreranno i cittadini per fornire informazioni utili per l’accesso agli attuali strumenti incentivanti (detrazioni irpef del 50% per RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA, detrazioni irpef/ires per interventi di RISPARMIO ENERGETICO e il nuovo incentivo a fondo perduto “CONTO TERMICO” per la sostituzione di generatori di calore obsoleti). L’evento è gratuito ed aperto a chiunque fosse interessato alla green building. Lo scopo della giornata è anche quello di far comprendere ai cittadini come ridurre i consumi e i costi energetici in bolletta sia in termini di comportamenti virtuosi da adottare sia individuando i possibili interventi edili ed impiantistici da realizzare o le tecnologie da utilizzare.
Gli interventi di efficienza energetica contribuiscono alla crescita economica, all’occupazione, all’innovazione e alla riduzione della precarietà energetica delle famiglie e contribuiscono pertanto in modo positivo alla coesione economica, sociale e territoriale.
Tra i settori potenziali di RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE si annoverano misure di efficienza energetica negli edifici pubblici, alloggi sociali, residenziali come i condomini la fornitura di nuove competenze che favoriscano l’occupazione nel settore dell’efficienza energetica.
SCARICA IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Se vuoi iscriverti al Convegno clicca qui
SCARICA IL VOLANTINO DELL’INIZIATIVA SPORTELLO INCENTIVI
Alcuni esempi delle installazioni informative….